Cos’è e come si cura la diastasi addominale: il protocollo di Centro Eufrasia

Diastasi Addominale - Cura - Centro Eufrasia

Cos’è e come si cura la diastasi addominale: il protocollo di Centro Eufrasia

Vi è mai capitato di sentir parlare di Diastasi Addominale? Alle donne in gravidanza, e soprattutto dopo il parto, sicuramente sì.

Scopriamo cos’è e come si cura la diastasi addominale.

La diastasi addominale consiste nella separazione eccessiva della parte sinistra e dalla parte destra del muscolo retto addominale che si verifica generalmente dopo una gravidanza.

Ma non esclusivamente in questa condizione.

Infatti la diastasi può interessare anche persone anziane, oppure chi è in forte sovrappeso. Potrebbe capitare anche a chi pratica un’attività fisica troppo intensa.

Sapevi che può verificarsi anche negli uomini e può essere anche congenita?

Se sai o sospetti di avere la diastasi addominale e vorresti fare una visita approfondita per capire come si cura, noi di Centro Eufrasia abbiamo realizzato un protocollo che coinvolge gli esperti in fisioterapia e in nutrizione. La Dottoressa Fisioterapista Veronica De Lucia ce ne parla.

Dottoressa, che cos’è la diastasi addominale?
La diastasi addominale è l’allontanamento dei muscoli retti dell’addome dalla linea alba. Questa patologia può insorgere quando l’addome viene sollecitato in particolari condizioni come, ad esempio, la gravidanza. Ma non solo! Possono incorrere al rischio diastasi anche le persone soggette a frequenti ed eccessivi sforzi addominali (ad esempio, sollevare pesi). Le persone che soffrono di disbiosi intestinale (che porta ed eccessivo e frequente gonfiore addominale); o coloro che presentano un deficit genetico del tessuto connettivo.
Come faccio ad accorgermi di avere questo problema?
La diagnosi di diastasi si esegue tramite ecografia addominale e valutazione funzionale di un medico o un fisioterapista specializzati in diastasi addominale.
Quali possono essere i problemi funzionali che si possono sviluppare?
La diastasi se non trattata può portare a protusione degli organi addominali e sintomatologia come dolore lombare, gonfiore addominale e DISPEPSIA, oltre ad una problematica di tipo estetico.
Si può risolvere solo chirurgicamente?
No, prima devono essere valutati i centimetri di diastasi con l’ecografia e solo in seguito si sceglie se procedere al trattamento chirurgico (addominiplastica) o conservativo (fisioterapia e Riabilitazione).
Oltre i 5 cm, la diastasi è considerata grave e quindi si consiglia il trattamento chirurgico che resta comunque a scelta del paziente.
Anche qualora si optasse per il trattamento chirurgico, la riabilitazione è fondamentale sia in fase pre-operatoria per cercare di ridurre i centimetri di diastasi, sia in fase post operatoria per il trattamento delle cicatrici e tutta la riabilitazione funzionale del paziente al corretto utilizzo dell’addome.
Quali trattamenti si possono fare al centro eufrasia per risolvere la diastasi addominale?
La fisioterapia per la diastasi è volta a ridurre i centimetri di allontanamento dei retti attraverso esercizi di Ginnastica Ipopressiva personalizzati in base alla valutazione funzionale e posturale del paziente. Inoltre il paziente verrà educato ad eseguire esercizi di mantenimento a casa per una tutela costante dei lusoxli addominali. Viene, inoltre, posta l’attenzione sulla colonna vertebrale e sul diaframma per far sì che anche tutte le strutture intorno all’addome che con esso cooperano, si muovano in modo corretto.

Chiamaci per fissare un primo consulto. Centro Eufrasia è a Roma in Via di Boccea 597a.

 

No Comments

Post A Comment