Siamo un gruppo di professionisti cui sta a cuore il benessere del paziente nella sua totalità. Ci piace confrontarci per avere un punto di vista più ampio possibile.
Ecco tutto il team dei professionisti di Centro Eufrasia a Roma.
La dottoressa Giulia Raponi si laurea in Scienze della nutrizione umana nel 2017, presso l’Università San Raffaele di Roma. Nel 2018 ottiene l’abilitazione all’esercizio della libera professione con l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi sezione A – n°0079301.
Durante i suoi studi universitari, ha approfondito la conoscenza dei rimedi fitoterapici presso l’Università della Tuscia : nel 2015 con il corso di specializzazione in fitoterapia e piante officinali, fitoterapia clinica ed infine nel 2016 con il corso di specializzazione in fitoterapia applicata e aromaterapia. Ha approfondito le sue conoscenze con il corso di nutrizione pratica PIN- Practice In Nutrition. Nel 2019 ha aperto il – Centro Eufrasia – in cui collabora con altri professionisti, in particolare con l’area psicologica.
È inoltre presente dal 2019 presso il centro Bwoman – salute della donna, in cui si occupa in particolare di nutrizione in gravidanza, allattamento e di svezzamento.
“Bisogna prendersi cura di sé, mentalmente e fisicamente. E prendersi cura di sé parte da un’alimentazione sana. Prestando attenzione a ciò che ingeriamo nel nostro corpo, questo risponderà positivamente; Ma non è solo ciò che mangiamo a fare la differenza: l’obiettivo finale è quello di cambiare stile di vita, aggiungendo quelle che sono le abitudini correte ed eliminando quelle scorrette. Inteso in questo senso, una dieta non toglie affatto: aggiunge abitudini sane, benessere.”
Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale con esperienza formativa presso i servizi territoriali per la salute mentale sia per l’età evolutiva che per l’età adulta presso l’ ospedale pediatrico bambino Gesù.
Particolare esperienza pluriennale nel campo della valutazione e del trattamento delle difficoltà emotive, comportamentali e dei disturbi d’ansia e nel trattamento dei sintomi psicologici associati all’ insonnia e ai disturbi del sonno.
Presso il Centro Eufrasia è possibile usufruire di prestazioni di consulenza,supporto psicologico e psicoterapeutico per la persona in ogni fase del ciclo di vita.
“Adoro il mare, stare in compagnia ed entrare in punta di piedi nella vita delle persone.”
Psicoterapeuta familiare ad indirizzo sistemico-relazionale.
Terapeuta EMDR (www.emdr.it).
Master in Valutazione e Trattamento del trauma semplice e complesso.
Specializzata nel trattamento di disturbi dissociativi e correlati a traumi.
Specializzata in tematiche LGBT+.
Cultore della materia del prof. Benedetto Farina presso la cattedra di Psicologia Clinica della facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma.
“Mi piace accompagnare le persone nel loro viaggio per stare meglio, camminare nei boschi, gli aperitivi al mare, il buon vino, gli incontri autentici.”
Dopo una laurea in scienze motorie e sportive ho deciso di completare il mio percorso di studi con il conseguimento di una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana presso l’Università San Raffaele di Roma.
Dopo l’abilitazione come Biologa Nutrizionista continuo ancora oggi il mio percorso formativo con corsi di perfezionamento professionale per garantire ad ogni paziente la massima competenza e preparazione. Durante ogni incontro con un paziente ho l’obiettivo primario di ascoltare la sua storia, le sue esigenze e le sue problematiche per cercare in tutti i modi di aiutarlo ad impostare una dieta sana, gustosa e soprattutto personalizzata in base alla sua anamnesi fisiologica, patologica e al suo attuale stile di vita. Quello che faremo insieme sarà intraprendere un percorso di supporto nutrizionale, imparare a mangiare in modo sano e bilanciato senza vivere di rinunce e con gusto.
La Dottoressa Rovetta si diploma nel 2017 presso la Scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. (Centre Pour l’Elude, la Recherche et la Diffusion Osteopatiques). Un percorso formativo full-time dalla durata di sei anni, nel quale ha conseguito il titolo di D.O.A. (ATMAN). Ha svolto un tirocinio pratico presso diverse strutture sanitarie quali: l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, fondazione Santa Lucia e il centro di riabilitazione “Vaclav Vojita”. La dottoressa ha inoltre partecipato ai post-graduate di Osteopatia pediatrica e di ostetricia e ginecologia in ambito osteopatico. Ha inoltre preso parte ad un corso di approfondimento in Kinesiologia applicata e ad un corso di Operatore Kinesiotaping.
“Quando tutte le parti del corpo umano sono armoniche, abbiamo una salute perfetta ma quando non lo sono, l’effetto è la malattia. Quando le parti vengono risistemate, la malattia cede il posto alla salute”. Andrew Taylor Still